La scelta di un futuro più sostenibile. Itally è un progetto che si è dimostrato fin dalla sua partenza sensibile al tema della sostenibilità ambientale e sociale. Parallelamente al nostro obiettivo di crescere e svilupparci come un business model che promuove l’artigianalità Made in Italy all’estero, c’è anche quello di rispondere alle necessità del pianeta e di impegnarci per la costruzione di un futuro più sostenibile. Per questo motivo, per sopperire in parte alle emissioni di CO2 che produciamo annualmente, abbiamo scelto di aderire al progetto ideato da Treedom per la piantumazione di alberi in Africa, America Latina, Asia e Italia e per il sostegno dei contadini locali che si occuperanno della loro crescita.Ogni albero, nel corso della propria vita, assorbe CO2 (diossido di carbonio) dall’atmosfera, fissandolo nelle proprie parti legnose. I suoi effetti sono tanto maggiori, quanto più gli alberi sono messi in condizione di poter crescere e vivere a lungo. La riforestazione è considerata un rimedio per mitigare l’impatto di gas climalteranti, tanto che durante il World Economic Forum 2020, è stata presentato il One Trillion Tree Initiative, un progetto per piantare un trilione di alberi entro il 2030 per aiutare a placare le conseguenze della crisi climatica e della perdita di biodiversità. Procedendo all’acquisto di un prodotto dal nostro e-commerce sarete automaticamente invitati a prendervi cura di un albero e ad entrare a far parte della Community di Treedom.

La filosofia di Treedom. Treedom è il primo sito che permette di piantare alberi a distanza e seguire online la loro crescita e la loro storia. Viene fondato nel 2010 a Firenze con l’obiettivo di realizzare ecosistemi sostenibili e di finanziare progetti presso comunità rurali nel sud del mondo.
Grazie a Treedom i contadini diventano i custodi e i proprietari degli alberi e dei loro frutti, ottengono sovranità alimentare, opportunità di reddito e in alcuni casi la possibilità di avviare iniziative di microimprenditorialità. Dalla sua fondazione, Treedom ha contribuito nella piantumazione di 1.000.000 di alberi: un processo straordinario ma anche delicato, perché ciascun albero deve essere accompagnato nella sua crescita. Ecco perché è importante che i contadini locali ricevano il giusto know-how e supporto tecnico necessario per la gestione degli alberi, i quali vengono fotografati, geolocalizzati e monitorati da Treedom nel corso del tempo.
Finanziare la piantumazione di nuovi alberi con Treedom significa far fronte ai costi iniziali e sostenere la fase più delicata dell’intero processo, quando gli alberi non sono ancora produttivi in termini di frutti. Tutti gli alberi vengono piantati contribuiscono a produrre benefici ambientali, sociali ed economici: questo significa ragionare sul medio e lungo periodo e per questo è necessario individuare l’albero giusto per il posto giusto e lo scopo giusto. I progetti che Treedom realizza per la piantumazione degli alberi rispondono esattamente a queste necessità.
Grazie a questo business model, Treedom fa parte dal 2014 della Certified B Corporations, il network di imprese che si contraddistinguono per elevate perfomance ambientali e sociali. Treedom aderisce infatti agli obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) stabiliti dal Programma delle Nazioni Unite per porre fine alla povertà, proteggere il pianeta e garantire prosperità per tutti nell’ambito di una nuova agenda per lo sviluppo sostenibile.

Un contributo prezioso, il tuo. Piantare un albero con Treedom significa dare un aiuto concreto a un contadino per piantare un albero e sostenerlo fino a quando non sarà produttivo. Con Treedom ogni singolo apporto andrà a contribuire alla realizzazione di piccoli sistemi agroforestali rispettando le caratteristiche e necessità specifiche di ogni area di progetto: tutte le specie arboree piantate sono native o in rispetto della biodiversità dei diversi territori. Altrettanto importante, la creazione di un beneficio sociale per le comunità locali che partecipano e danno vita a ciascun progetto. Con Treedom condividiamo l’idea che ciascuno di noi debba impegnarsi per ridurre le proprie emissioni di CO2 e contribuire in maniera positiva nella vita delle persone. Tutti gli alberi di cui vi prenderete cura, nel corso della propria crescita, assorbiranno importanti quantità di CO2 e genereranno naturalmente beneficio per l’intero pianeta.