Vuoi cambiare lingua?
Scegli il Paese o territorio in cui sei per vedere i contenuti e acquistare online.
MAGAZINE / ITALLY

Chi era Itally e cosa sarà

Abbiamo deciso di rinnovare i nostri propositi e ci siamo reinventati, così come fatto da molte realtà del mondo della moda.

Itally nasce dalla volontà di promuovere il Made in Italy all’estero, con un progetto di storytelling volto a portare la moda e l’artigianato italiani in giro per il mondo.

Per farlo volevamo utilizzare un fashion truck, un camioncino carico dei prodotti, delle esperienze e delle storie di chi, ogni giorno, crea con le proprie mani cose bellissime.

Il nostro viaggio on the road avrebbe dovuto fare tappa in diverse città del mondo, raccontando il Made in Italy in modo del tutto diverso dal solito e documentando sui social network l’intero percorso. Secondo il diario di bordo, la nostra avventura sarebbe dovuta iniziare tra pochi mesi, dall’assolata California.

Purtroppo i preparativi per la partenza sono stati bruscamente interrotti dall’emergenza Covid-19, che ci ha messi di fronte all’impossibilità di attuare il progetto nei tempi e nei modi in cui era stato pensato.

Niente paura però!

Il nostro entusiasmo e la nostra volontà di sostenere il Made in Italy non sono stati intaccati da questo imprevisto. Anzi, ora più che mai, il nostro obiettivo resta quello di aiutare e promuovere il lavoro dei tanti artigiani, creativi e piccole medie imprese del fashion italiano, che stanno fronteggiando la crisi con grinta e tenacia, affidandosi solamente alla loro creatività.

Per questa ragione abbiamo deciso di rinnovare i nostri propositi e ci siamo reinventati, così come fatto da molte realtà del mondo della moda, che si stanno adattando ai diversi ritmi produttivi, a un complesso riavvio della produzione e a un mercato che ha cambiato bruscamente le proprie logiche.

Itally ha dunque cambiato forma e si è trasformato in uno shop online, progettato per promuovere e vendere i prodotti di artigiani e fashion designer della moda italiana che, in questo momento di difficoltà, sono alla ricerca di nuove opportunità per affrontare il futuro.

Sarà una vetrina per tutte quelle attività del Made in Italy che non si sono arrese alle difficoltà, che hanno saputo reinventarsi e ripensare il proprio prodotto e che, mai come ora, meritano visibilità e respiro per la propria creatività.

In evidenza nel Magazine
Torna su