ARTIGIANI / CAROLINA FERIOLI

Carolina Ferioli - Abbligliamento moda

BOLOGNA – ITALIA – FASHION DESIGNER

Carolina Ferioli è una giovane ed emergente fashion designer. Ha sempre amato la moda in tutte le sue espressioni sin da quando era bambina.
In breve tempo ha creato il suo brand e sviluppato le sue prime collezioni, partecipato a sfilate di moda e ottenuto riconoscimenti.
La sua carriera all’interno dell’abbigliamento moda Made in Italy è molto promettente: la sua passione, le sue capacità sartoriali e la sua nuova visione della moda la guideranno verso il successo.  

Originaria di Bologna, città d’arte che le dà continua ispirazione, è a Milano che inizia il percorso che la farà diventare una fashion designer.
Nel 2012 si laurea all’Istituto Europeo di Design di Milano. In seguito, lavora per tre anni in diverse grandi aziende del mondo prêt-à-porter.
Nel 2016 lancia il suo brand omonimo e porta la sua collezione Primavera/Estate alla Vancouver Fashion Week. L’anno seguente vince il premio Pitti “Fashion Excellence” come migliore Start Up.
Il suo sogno di diventare una fashion designer è diventato realtà.

Carolina Ferioli brand moda

Carolina Ferioli ha ben chiara la tipologia di abiti che vuole realizzare.
Il fulcro del suo brand di abbigliamento moda sono la femminilità e il carattere della donna a cui aggiunge un design minimal e influenze dallo stile giapponese.
Le linee sono pulite e fresche, abbracciano dolcemente la figura femminile rinforzandone il profilo, ma senza metterne in luce i difetti.
Una delle caratteristiche distintive delle collezioni è il design asimmetrico che si ispira all’architettura moderna, enfatizzato dalle forme e dai volumi sartoriali.
Gli abiti sono dedicati ad una donna pratica ed elegante, moderna e sofisticata in ogni momento della giornata.

Abbigliamento moda Made in Italy per la donna moderna, dinamica, appassionata ed elegante sempre.

A Carolina Ferioli piace immaginare nuove figure, le piace cucire, creare nuove fantasie e lavorare con i tessuti. Quando disegna un abito pensa a ciò che vorrebbe indossare lei. Le piacciono i vestiti particolari e raffinati, anche fuori dal comune, ma senza eccessi. Guardando i suoi abiti viene in mente una Jessica Rabbit rivisitata in chiave moderna, con un animo dark un po’ romantico, ma sempre ipnotica e seducente. Proprio come è Carolina stessa.

carolina ferioli design
carolina ferioli moda estero

Con il suo progetto la fashion designer vuole seguire e incentivare l’idea della moda Made in Italy.
Carolina ritiene che la moda italiana abbia tutte le carte in regola per poter competere sul mercato internazionale. Creatività e talento artigianale, abilità manuale e cura per i dettagli, sono caratteristiche naturali del settore moda italiano
Sicura delle possibilità che i brand italiani hanno su larga scala, Carolina Ferioli spera di poter raggiungere, in un futuro, fama mondiale. Desidera espandere la collezione con una sua linea di accessori e avere un suo negozio in una grande città.
Carolina è già arrivata fino qui, chissà dove la porterà il domani.

Dal nostro Magazine

ARTIGIANi / CAROLINA FERIOLI

Carolina Ferioli - Brand moda

BOLOGNA – ITALIA – FASHION DESIGNER

Carolina Ferioli è una giovane ed emergente fashion designer. Ha sempre amato la moda in tutte le sue espressioni sin da quando era bambina.
In breve tempo ha creato il suo brand e sviluppato le sue prime collezioni, partecipato a sfilate di moda e ottenuto riconoscimenti.
La sua carriera all’interno dell’abbigliamento moda Made in Italy è molto promettente: la sua passione, le sue capacità sartoriali e la sua nuova visione della moda la guideranno verso il successo.  

Carolina Ferioli brand moda

Originaria di Bologna, città d’arte che le dà continua ispirazione, è a Milano che inizia il percorso che la farà diventare una fashion designer.
Nel 2012 si laurea all’Istituto Europeo di Design di Milano. In seguito, lavora per tre anni in diverse grandi aziende del mondo prêt-à-porter.
Nel 2016 lancia il suo brand omonimo e porta la sua collezione Primavera/Estate alla Vancouver Fashion Week. L’anno seguente vince il premio Pitti “Fashion Excellence” come migliore Start Up.
Il suo sogno di diventare una fashion designer è diventato realtà.

Carolina Ferioli ha ben chiara la tipologia di abiti che vuole realizzare.
Il fulcro del suo brand di abbigliamento moda sono la femminilità e il carattere della donna a cui aggiunge un design minimal e influenze dallo stile giapponese.
Le linee sono pulite e fresche, abbracciano dolcemente la figura femminile rinforzandone il profilo, ma senza metterne in luce i difetti.
Una delle caratteristiche distintive delle collezioni è il design asimmetrico che si ispira all’architettura moderna, enfatizzato dalle forme e dai volumi sartoriali.
Gli abiti sono dedicati ad una donna pratica ed elegante, moderna e sofisticata in ogni momento della giornata.

carolina ferioli design

Abbigliamento moda Made in Italy per la donna moderna, dinamica, appassionata ed elegante sempre.

A Carolina Ferioli piace immaginare nuove figure, le piace cucire, creare nuove fantasie e lavorare con i tessuti. Quando disegna un abito pensa a ciò che vorrebbe indossare lei. Le piacciono i vestiti particolari e raffinati, anche fuori dal comune, ma senza eccessi. Guardando i suoi abiti viene in mente una Jessica Rabbit rivisitata in chiave moderna, con un animo dark un po’ romantico, ma sempre ipnotica e seducente. Proprio come è Carolina stessa.

carolina ferioli moda estero

Con il suo progetto la fashion designer vuole seguire e incentivare l’idea della moda Made in Italy.
Carolina ritiene che la moda italiana abbia tutte le carte in regola per poter competere sul mercato internazionale. Creatività e talento artigianale, abilità manuale e cura per i dettagli, sono caratteristiche naturali del settore moda italiano
Sicura delle possibilità che i brand italiani hanno su larga scala, Carolina Ferioli spera di poter raggiungere, in un futuro, fama mondiale. Desidera espandere la collezione con una sua linea di accessori e avere un suo negozio in una grande città.
Carolina è già arrivata fino qui, chissà dove la porterà il domani.

Torna in alto
Torna su